Guida utorrent p2p come configurarlo

in maniera facile e veloce. Utorrent è il client più utilizzato del web, grazie alla sua velocità di download e per il suo archivio quasi illimitato. Ricordiamo che chi condivide e scarica materiale coperto da diritti d’autore è perseguibile penalmente. Vantaggi 1) velocità che può arrivare fino ai 250 kb/s, 2) usa pochissime ram e risorse del computer 3) nessuna pubblicità 4) pochi fake. Svantaggi 1) Pochi file in italiano 2) Difficoltà nel rintracciare le fonti.
Siti guida utorrent p2p:
Guida installazione e configurazione di utorrent:
Scaricare l’ultima versione dal sito ufficiale (Aprite il file appena scaricato e scegliete il percorso di installazione).
Cliccare quì e scaricare il Language Pack (Copiate il file scaricati in solitamente in c:\programmi\utorrent).
Riavviare utorrent p2p.
Entrate nella scheda “Connessione“, ed inserire in “Porta usata per le connessioni in entrata” la porta TCP che avete precedentemente aperto se avete un router e deselezionate “Abilita mappatura porte UPnP” e “Abilita mappatura porte NAT-PMP“. Laciare invariato se avete un modem.
Nella scheda “Banda“, in “Velocità massima di UL“, specificare la banda che volete rendere disponibile per l’upload: è consigliabile non più di 20 KB/s .
Ecco un video dove potrete vedere in maniera pratica la configurazione
Video guida utorrent p2p è finita non ci resta che augurarvi buon download
Potrebbero interessarti anche questi altri articoli:
- Guida su come tagliare un mp3 Online
- Programmi per scaricare musica e film gratis velocemente
- WinRar : guida ad una compressione….estrema!
- Guida come inviare file di grandi dimensioni con gmail
- Guida per scaricare musica mp3 gratis senza attesa
