Il Governo Cinese risponde a Google

La diatriba tra Google e il governo cinese non accenna a finire. Infatti dopo le accuse neanche troppo velate del colosso informatico che si scagliava con volenza nei confronti del governo cinese reo a suo dire di aver censurato il servizio mail Gmail offerto appunto da Google in tutta l’area territoriale della Cina, i portavoce cinesi hanno deciso di rispondere a quelle che considerano illazioni pretestuose. Il governo cinese per bocca del suo portatore ha espresso pieno sdegno nei confronti di queste affermazioni considerandole inaccettabili, e secondo cui tali problemi sono causati solo dal particolare malfunzionamento di Google in determinate parti del paese. Affermazioni che non stanno in piedi anche considerando i famosi precedenti in cui il governo cinese si era limitato a offuscare o cancellare particolari siti rei di essere il fulcro di proteste anti-governative. Al riguardo una controffensiva di Google non si farà attendere.
Potrebbero interessarti anche questi altri articoli:
- Google vs Cina – la guerra continua
- Street View – la Francia multa Google
- Steve Jobs come possibile CEO di Google
- L’annunciata fine dello streaming illegale
- Chrome 10: nuova versione di casa Google
