Facebook – alcune applicazioni violavano la privacy degli utenti

Un problema datato che finalmente è stato risolto. Il team di Facebook è riuscito a correggere un bug che persisteva da tempo e che permetteva ad alcune applicazioni di violare liberamente la privacy degli utenti che le adoperavano. Secondo i dati rilasciati erano almeno 100.000 le applicazioni che volutamente o meno trovavano vantaggi nel bug che permetteva loro di spiare i singoli profili. Anche per questo è stato Facebook stesso a diramare un avviso ai propri utenti nel quale si onsiglia di cambiare la propria password se non si è convinti della sicurezza delle appplicazioni usate. Un problema questo di non poco conto, considerando che si le applicazioni si limitavano solo a leggere i dati degli utenti, ma questo, di qualsiasi cosa si trattasse, avveniva nella più totale mancanza di controllo.
Potrebbero interessarti anche questi altri articoli:
- Facebook – sono 250 milioni gli utenti che si connettono col cellulare
- Facebook – un aiuto per la memoria degli anziani
- L’iPhone e la tracciatura degli spostamenti
- Facebook e l’affollamento cittadino
- Facebook e pubblicità – in arrivo nuove sponsorizzazioni
