Can I be your friend? – Approcciarsi nella vita reale come in un social network

Come ci si comporterebbe nella vita reale se si usasse lo stesso modo di approcciarsi ad un social network? Per rispondere a questa domanda ci viene in aiuto un video virale intitolato “Can I be your friend?” per promuovere l’opera teatrale di un compositore americano, Nico Muhly, dedicata per l’appunto al mondo dei social network e su quanto siano in grado di influenzare, anche nelle piccole cose, i comportamenti quotidiani di milioni di persone nel mondo. Il video è semplice e non mancherà di far sorridere. Il protagonista\attore è ripreso mentre si approccia nella vita reale ad ignari sconosciuti applicando le modalità di socialità tipiche dei social network, Facebook e Twitter fra tutti, quindi non mancheranno richieste di amicizia fin troppo esplicite, esprimere preferenze attraverso il famoso “I like” e persino commenti.
Potrebbero interessarti anche questi altri articoli:
- Google – aggiunto anche Facebook nella ricerca in tempo reale
- Le donne sono le più grandi utilizzatrici di social network
- Twitter – sono 3 milioni le domande poste al mese sul social network
- Caparezza e il suo rapporto con i social network
- Quando Facebook prende vita
